giovedì 11 ottobre 2018

                                                           FRANCESCO BACONE
















Bacone ritiene che lo scopo della scienza sia il dominio sulla natura allo scopo di migliorare la vita degli umani, una sua espressione famosa ''sapere è potere''. L'uomo, secondo B, l'uomo deve affrancarsi dal il principio di autorità edai preigiudizi che ostacolano la conoscenza ovvero la dottrina degli idoli -->
idoli della tribù: elaborati alla mente umana;
idoli della spelonca: derivanti dal temperamento e cultura di ciascuno;
idoli della piazza: uso della parola;
idoli del teatro: derivanti da scuole filosofiche, ecc.
METODO INDUTTIVO:
osservazione dei fenomeni, raccolta dei dati, prima ipotesi, prove di verifica ed infine esperimento cruciale.
OPERA: ''Nuova Atlantide'' --> modello di società ideale, nella quale tutti si dedicano al progresso scientifico.

Nessun commento:

Posta un commento